Il partner tedesco ha ideato e realizzato uno strumento ad uso didattico che, attraverso una apposita app, ha consentito alla fotocamera di un qualunque telefono, di leggere l’oggetto nell’inquadratura (es. estintore), riconoscerlo e attivare un livello di comunicazione che si sovrappone e a integra perfettamente la realtà.
L’allievo ha vissuto in un sistema virtuale una situazione definita, ha potuto gestirla ed interagire senza mettersi in pericolo reale o creare danni. L’applicativo ha inoltre facilitato l’apprendimento di attenzioni e comportamenti importanti in ambito lavorativo e, nel nostro caso, propedeutici al successivo ingresso in azienda.